Trame Africane onlus Trame Africane onlus
  • Chi siamo
    • Il Nostro Pensiero
    • Le Persone
    • Bilancio Sociale e Statuto
  • Progetti
    • Machaka Project
      • Machaka e Kiirua
      • Sanità
      • Istruzione
      • Lavoro
      • Orfanotrofio
      • La Terza Età
    • Kiirua Hospital
    • Mbulungu Project
  • Come Aiutarci
    • Fai Una Donazione
    • Dona il Tuo 5×1000
    • Bomboniere Solidali
    • Gadget Solidali
    • Natale Solidale
    • Pasqua Solidale
    • Organizza un Evento
    • Rendi Solidale La Tua Azienda
    • Passaparola
    • Trame per la Scuola
  • Contatti
  • Dona ora
Trame Africane onlus Trame Africane onlus
  • Chi siamo
    • Il Nostro Pensiero
    • Le Persone
    • Bilancio Sociale e Statuto
  • Progetti
    • Machaka Project
      • Machaka e Kiirua
      • Sanità
      • Istruzione
      • Lavoro
      • Orfanotrofio
      • La Terza Età
    • Kiirua Hospital
    • Mbulungu Project
  • Come Aiutarci
    • Fai Una Donazione
    • Dona il Tuo 5×1000
    • Bomboniere Solidali
    • Gadget Solidali
    • Natale Solidale
    • Pasqua Solidale
    • Organizza un Evento
    • Rendi Solidale La Tua Azienda
    • Passaparola
    • Trame per la Scuola
  • Contatti
  • Dona ora

Sanità

Trame Africane onlus / Progetti / Machaka Project / Sanità

  Il Dispensario di Machaka

 

Fino al 2003 l’unico presidio sanitario presente a Machaka era una casetta di legno che le suore stesse avevano costruito all’interno della missione. A causa del rapido diffondersi di malattie infettive, in particolare l’AIDS,  si è ritenuto opportuno dare la precedenza all’emergenza sanitaria, per cui in quello stesso anno è stata completata, grazie anche al contributo dell’Associazione Bambini del Kenya di Cureglia (Svizzera), la costruzione di un Dispensario , che funziona come pronto soccorso e come centro vaccinazioni. Successivamente lo stesso dispensario è diventato sede di corsi di formazione ed educazione igienico-sanitaria e sessuale, diretti in particolare alle donne. Corsi pensati per favorire la diffusione delle principali misure igienico-sanitarie di base relativamente all’alimentazione, all’uso dell’acqua, all’igiene personale e delle abitazioni e per educare alla prevenzione di malattie sessualmente trasmesse.

Accolto in un primo tempo con diffidenza, oggi il Dispensario è diventato un punto di riferimento per le famiglie del villaggio, diventando in breve tempo economicamente autosufficiente, pur essendo minimo il costo di ogni prestazione sanitaria.

 

Dispensario di Gitare

Gitare è un villaggio nella contea di Nakuru a 16 km dalla città di Gilgil.

Non ci sono strade asfaltate e questo rende il posto impraticabile durante le stagioni delle piogge. Il villaggio è isolato e non ci sono servizi sociali come ospedali e scuole.

La diocesi cattolica di Nakuru ha donato alle nostre Sister un appezzamento di 4 acri circa per avviare una struttura sanitaria considerando che la più vicina è a 16km.

Da tempo le Sister e Trame lavorano a questo progetto: avviare un dispensario era una grande sfida. Non c’era acqua, non c’era elettricità. Vi era un disperato bisogno di una struttura sanitaria. La gente del posto la attendeva con grande gioia…

Oggi anche Gitare ha il suo dispensario: laboratorio di analisi, primo soccorso, piccola farmacia, assistenza prenatale, assistenza infantile, studio dentistico.

 

  • Progetti
  • Machaka Project
  • Orfanotrofio
  • Machaka e Kiirua
  • Lavoro
  • La Terza Età
  • Istruzione
  • Sanità
  • Kiirua Hospital
  • Mbulungu Project

Associazione Onlus Trame Africane

Via Lepanto, 95 – 80045 Pompei (NA)

Sede Operativa
Via De Riso, 13 – 84018 Scafati (SA)
Tel +39 081 863 1996
Fax +39 081 863 5579

Contatti @mail

Info@trameafricane.org

Info Bomboniere
bombonieresolidali@trameafricane.org

 

Dove Siamo

Iscriviti alla nostra Newsletter


Privacy Policy

Associazione Onlus Trame Africane - Via Lepanto, 95 – 80045 Pompei (NA) © andreoli.it.